Descrizione
CITTÀ DI REGGIO CALABRIA
Assessorato al Turismo
Imposta di soggiorno
Art. 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23
Regolamento comunale (Delib. C.C. n. 40 del 03-09-2015)
Chi contribuisce
L'imposta è a carico dei soggetti non residenti che alloggiano nelle strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Reggio Calabria.
Pagamento
L'imposta deve essere versata al gestore della struttura ricettiva.
Tariffa giornaliera
Limporto varia da . 1,00 a . 2,50 per notte, nel limite massimo di 5 pernottamenti consecutivi, a seconda della tipologia e delle caratteristiche ricettive delle strutture presenti sul territorio Cittadino, come previsto dalla deliberazione della Giunta comunale n. 2 del 08/01/2016, e come in tabella riassunto.
Campeggi - Bed & breakfast - Case vacanze Affittacamere - Case per ferie Ostelli - Alloggi vacanze - Case ed appartamenti per vacanze - Alberghi fino a 2 stelle | 1,00 |
Residenze turistico - alberghiere - Aziende agrituristiche | 1,50 |
Alberghi a 3 stelle | 2,00 |
Alberghi a 4 stelle | 2,50 |
Chi è esente
a) i minori fino al compimento del quattordicesimo anno di età;
b) i figli minorenni, dal secondo in poi, se soggiornano con i propri genitori, limitatamente ai mesi di giugno, luglio ed agosto, ferma restando l'esenzione di cui al precedente punto a);
c) i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente;
d) il personale appartenente alle forze o corpi armati statali, provinciali o locali, nonché del corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile che soggiornano per esigenze di servizio;
e) ogni autista di pullman che soggiorna per esigenze di servizio;
f) gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo ogni venti partecipanti;
g) il personale dipendente del gestore della struttura ricettiva che ivi svolge attività lavorativa;
h) i soggetti con invalidità al 100%;
i) gli eventuali accompagnatori dei soggetti con invalidità al 100% ai quali viene anche corrisposto l'assegno d'accompagnamento dall'Inps e dall'Inail, in ragione di un accompagnatore per soggetto.
Sono entrate in vigore dal giorno 1 maggio 2016, le tariffe dellImposta di soggiorno a carico dei soggetti non residenti che alloggiano nelle strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Reggio Calabria.
Nellottica di una proficua collaborazione, si pregano i gestori delle strutture ricettive della Città di Reggio Calabria, che non avessero ancora adempiuto, a volersi tempestivamente registrare nel sito web tassadisoggiorno.reggiocal.it, con tutti i dettagli per la disciplina normativa dellimposta per gli adempimenti amministrativi di loro competenza, ai sensi degli articoli 5 e 6 del relativo regolamento. Gli uffici del settore comunale, sono a disposizione per qualsiasi tipo di informazione.
I proventi relativi all'imposta di soggiorno verranno incassati sul conto corrente bancario intestato a:
Comune di Reggio Calabria - Cod. IBAN:
IT 75 T 07601 16300 000030109946
di competenza del Settore Cultura Turismo Istruzione Sport (rif. Delib. G.C. nr. 48 del 31-03-2016)