Descrizione
Invito / Partecipazione agli Incontri tematici sul PSC comunale
Come cambia la città di Reggio Calabria a seguito dellapprovazione del Piano Strutturale Comunale?
Quali sono le nuove regole dellabitare?
Lassessorato allUrbanistica del Comune di Reggio Calabria propone 3 incontri territoriali, aperti ai cittadini e agli interessati, per conoscere le principali caratteristiche del PSC comunale secondo il seguente calendario:
Venerdì 07 febbraio 2020 ore 17.00
Presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
"Don Domenico Calarco" via Mercato 34 Catona
Lunedì 10 febbraio 2020 ore 17.00
Centro Civico, Via Ravagnese Superiore
Lunedì 17 febbraio 2020 ore 17.00
Sala "Garcilaso De La Vega", Castello Aragonese di Reggio Calabria
Ogni incontro vedrà la partecipazione del sindaco, avv. Giuseppe Falcomatà, dell Assessore allUrbanistica arch. Mariangela Cama, del Dirigente di settore dott. Giuseppe Putortì , del Rup Arch. Alberto Di Mare, dei progettisti (Prof.Arch.Francesco Karrer, Prof.Arch.Loreto Colombo, Prof.Arch.Francesca Moraci ) e dei geologi designati Dott. Giuseppe Mandaglio, Dott. Vincenzo Pizzonia).
(pubbl. il 06.02.2020)
Collegandosi a questa pagina è possibile consultare e scaricare è possibile consultare e scaricare i files relativi al PSC con i relativi documenti aggiornati:
- LINK per la consultazione del Piano Strutturale Comunale (PSC)
(pubbl. il 23.01.2020)
ll giorno 7 gennaio 2020, la Commissione consiliare permanente Assetto del Territorio coordinata dal Presidente Giuseppe Sera ha discusso e approvato la proposta di adozione del documento definitivo del piano strutturale comunale ( PSC) completo del Regolamento Edilizio e Urbanistico (REU) e del rapporto ambientale ai fini della Valutazione Strategica (VAS).
Ad illustrare i dettagli del Piano in commissione lAssessore allUrbanistica Mariangela Cama che ha concluso la sua relazione incassando il voto favorevole della maggioranza (9 voti) e due astensioni. Il passaggio di oggi in Commissione spalanca le porte della discussione del PSC in Consiglio Comunale per la sua approvazione finale.
Già convocata la massima assise comunale con un unico punto allordine del giorno per il prossimo 10 e 11 gennaio. Sabato prossimo, al termine della seduta in seconda convocazione, lamministrazione Falcomatà, supportata dai progettisti incaricati illustrerà a Palazzo San Giorgio, in conferenza stampa i contenuti del piano.
Uno storico traguardo tra gli obiettivi di mandato: dotare la città di Reggio Calabria dello strumento di pianificazione per eccellenza di cui tutti i comuni calabresi devono dotarsi come è emerso a conclusione dei lavori dellultima seduta di giunta Falcomatà tenutasi nel pomeriggio del 31 dicembre, per deliberare il testo definitivo del piano su proposta dellassessore Cama.
Il PSC sostituisce il Piano Regolatore Generale approvato negli anni 90. Liter di formazione del piano era stato avviato in città nel lontano 2003, senza giungere a conclusione.
Nelle more delle approvazione finale il documento predisposto si presenta oggi coerente nei contenuti alle finalità ed obiettivi insiti nel principio di consumo di suolo zero introdotto allart. 27 quater della Legge Urbanistica regionale, a cui lAmministrazione Falcomatà ha aderito nel dicembre 2016.
Non solo il Psc tiene conto del mutato quadro normativo, ma risulta arricchito delle osservazioni formulate dagli Enti e dai soggetti interessati, intervenuti nella conferenza di pianificazione e nei processi di partecipazione oltreché dell'aggiornamento degli indirizzi programmatici dellAmministrazione stessa.
Gli obiettivi proposti riguardano non solo profili ambientali, sociali ed economici indirettamente interessati dal piano evidenzia lassessore Mariangela Cama - bensì questioni che sovrastano la semplice questione urbanistica come la cultura dello sviluppo, la cultura delle regole e la cultura del rispetto, in coerenza con gli obiettivi e gli indirizzi urbanistici della Regione Calabria e con gli strumenti di pianificazione provinciale vigenti .
Comunicato Ufficio Stampa del 7 gennaio 2020