Descrizione
Avviso pubblico approvato con D.D. n. 621 del 14-02-2024 e pubblicata all'Albo Pretorio con Pubblicazione n° 760/2024
Il Comune di Reggio Calabria rende noto che intende presentare una proposta progettuale in qualità di capofila nell’ambito del “Bando 2023 per la concessione di contributi a iniziative promosse da Enti Territoriali (soggetti di cui all’articolo 25 della L. n. 125/2014) e dalle Organizzazioni della Società Civile (e altri soggetti senza finalità di lucro iscritti all’Elenco di cui al comma 3, dell’articolo 26 della L. n.125/2014)”, dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 15 del 19-01-2024.
Il Comune di Reggio Calabria si rende disponibile a ricevere manifestazioni di interesse per la ricerca di partner per aderire al richiamato bando AICS attraverso la presentazione di una proposta progettuale e ad assumere formalmente il ruolo di capofila di progetto.
Il presente avviso ha uno scopo esclusivamente esplorativo e non comporta l’instaurazione di posizioni giuridiche in capo ai partecipanti al procedimento né l’insorgere in capo al Comune di Reggio Calabria dell’obbligo giuridico di procedere all’attivazione di rapporti di collaborazione.
La proposta progettuale che il Comune di Reggio Calabria intende presentare mira ad evidenziare il ruolo della cooperazione decentrata quale strumento di promozione dello sviluppo locale sostenibile e di rafforzamento della società civile volto a favorire il coinvolgimento diretto delle istituzioni locali e della società civile dei paesi beneficiari nell'individuazione dei propri bisogni e nella progettazione delle politiche di sviluppo e l'incontro tra le comunità locali reggine e quelle dei PVS (Paesi in Via di Sviluppo) con lo scopo di coinvolgere le diverse componenti della società civile affinché, in un rapporto di partenariato, possano confrontarsi e collaborare per la soluzione dei problemi individuati di comune accordo.
Le azioni progettuali dovranno essere realizzate in Africa.
Il testo integrale dell'Avviso dell’AICS è consultabile al link:
https://aics.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio97_concessione-contributi_0_87_952_1.html
Il presente Avviso pubblico di manifestazione di interesse è rivolto unicamente ai soggetti privati che operano nell’ambito della cooperazione internazionale allo sviluppo, secondo le tipologie ed i requisiti previsti per i soggetti Partner.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico di manifestazione di interesse, in carta libera, firmate dal legale rappresentante, a pena di esclusione dalla procedura, dovranno essere costituite da:
1) domanda di partecipazione, allegata al presente Avviso pubblico di manifestazione di interesse (Allegato 1) ed accompagnata dalla fotocopia non autentica di un documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante;
2) la dichiarazione di possesso dei requisiti di capacità tecnica e organizzativa, allegata al presente Avviso (Allegato 2), riportando l’esperienza maturata nel campo della progettazione, gestione e realizzazione di progetti sui temi relativi alle politiche locali di sviluppo e servizi al territorio;
3) dichiarazione sostitutiva allegata al presente Avviso (Allegato 3);
4) curricula o profilo dettagliato delle professionalità che si intende utilizzare nell’ambito di intervento azioni, attività e servizi nei quali l’organismo si candida. Si precisa che i nominativi delle professionalità che si propone di impiegare possono essere già determinati in fase di candidatura o possono essere determinati successivamente. Per i nominativi delle professionalità già determinati in fase di candidatura devono essere allegati anche i relativi curricula. Per le professionalità non determinabili nominativamente in fase di candidatura deve essere inserita la descrizione dettagliata delle qualifiche che si propone di impiegare.
Con la presentazione della suddetta manifestazione di interesse i proponenti, se selezionati, si impegnano a partecipare al partenariato con gli eventuali ulteriori soggetti selezionati.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per presentare domanda, i soggetti interessati devono trasmettere i file richiesti mediante posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@pec.reggiocal.it entro le ore 12:00 del 26 febbraio 2024.
Le istanze pervenute dopo tale termine, e/o con modalità difformi da quelle indicate, non saranno prese in considerazione e quindi escluse dalla selezione.
Responsabile del procedimento relativo al bando in oggetto è la funzionaria del Settore Risorse Esterne Organismo Intermedio Dr.ssa. Chiara Larosa.
Si prega di consultare l'Avviso nella versione integrale pubblicato in questa pagina.