Descrizione
PN Metro Plus 21-27 - Distretto Culturale e Turistico della Città di Reggio Calabria
Prot. Gen. 151288/2024 - Pubblicato all'Albo Pretorio in data 12/06/2024 con la Pubblicazione n° 3880/2024
Il Comune di Reggio Calabria intende definire, finanziare e realizzare un programma di attività che valorizzi la musica e i luoghi del territorio, dando voce alle migliori professionalità (artistiche, tecniche, creative e autoriali), e offra alla città occasioni di ascolto di diversi linguaggi musicali.
Il presente Avviso è finalizzato allo svolgimento di un’indagine di mercato volta ad acquisire proposte progettuali da includere nel palinsesto “Estate Reggina 2024” e “Feste Mariane 2024” a identificare gli operatori interessati all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1 lett. b) del Decreto Legislativo n. 36 del 2023.
Il Comune di Reggio Calabria si riserva in ogni caso il diritto di sospendere, modificare o interrompere definitivamente la presente richiesta di manifestazione di interesse e non dare seguito alle procedure conseguenti, senza che ciò possa fondare alcuna pretesa, da parte degli operatori interessati, a qualsiasi forma di risarcimento, indennizzo o rimborso delle spese eventualmente sostenute.
La partecipazione della cittadinanza alle iniziative dovrà essere gratuita, così come i materiali messi a disposizione dei cittadini per la partecipazione agli eventi. Non sono consentite attività di vendita, nemmeno in conto terzi, né a scopo di beneficenza o donazione.
Caratteristiche delle proposte progettuali
Ogni soggetto potrà presentare una sola proposta progettuale e optare per una delle seguenti sezioni:
- Sezione 1 / Festival della Musica Classica e Lirica, dovrà promuovere la musica classica, lirica e concertistica e sostenere artisti locali e internazionali;
- Sezione 2 / Sud Music Festival, dovrà promuovere la musica popolare, attraverso anche nuove proposte, che prevedono la creazione, la progettazione e la realizzazione di una produzione inedita.
- Sezione 3/ Notte Bianca e Feste Mariane, dovrà offrire alla cittadinanza e ai visitatori, delle proposte artistiche di qualità unitamente a occasioni di intrattenimento e socializzazione adatte a varie fasce di età, valorizzare il centro cittadino e le sue risorse culturali ed economiche, promuovendone lo sviluppo, incrementandone l’attrattività e stimolando la presenza di visitatori.
Tutti gli eventi e le attività previste nella proposta progettuale, a secondo della sezione prescelta, dovranno svolgersi:
- Sud Music Festival: dal 16 al 22 agosto 2024 - Arena dello Stretto “Sen. Ciccio Franco”;
- Festival della Musica Classica e Lirica: dal 23 agosto al 1 settembre 2024 - Arena dello Stretto “Sen. Ciccio Franco”;
- La Notte Bianca: 14 settembre 2024 - centro Storico della Città di Reggio Calabria, delimitato a Sud da Via Argine destro Calopinace, ad ovest dal Lungomare Italo Falcomatà, a Nord da Via XXV Luglio, Viale Amendola, Via Don Minzoni, Via Torrione, Via Romeo, ad Est da Via Possidonea;
- Feste Mariane: 17 settembre: Piazza Indipendenza
Gli operatori economici interessati, sono invitati ad inviare la propria manifestazione di interesse, sulla base di quanto specificato nel presente Avviso, senza che ciò comporti alcun diritto al successivo invito a trattare per l’affidamento del contratto entro e non oltre giorno 30.06.2024
La presente manifestazione di interesse viene svolta utilizzando la piattaforma Net4market raggiungibile al seguente link: https://portalegare.reggiocal.it, conforme alle prescrizioni dell’art. 25 del Dlgs 36/2023 e del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 148/2021.
Tramite il sito si accede alla procedura, nonché alla documentazione di gara.
Ai sensi dell’art. 15 del Dlgs. 36/20223, si comunica il Responsabile del Progetto: dott. Giovanni Cucinotta (e mail: protocollo@pec.reggiocal.it, g.cucinotta@reggiocal.it, tel. 0965 3622162).
Per tutti i documenti di gara, le modalità di partecipazione ed i requisiti, si rimanda alla consultazione dei documenti integrali a questi link: