Descrizione
Nota informativa del Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali
il 1° Maggio 2025 saranno consegnate le decorazioni della "Stella al Merito del Lavoro", previste dalla legge 5 febbraio 1992, n. 143.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con circolare del 18 giugno 2024 ha precisato che le proposte di conferimento delle decorazioni possono essere inoltrate dalle aziende, dalle organizzazioni sindacali ed assistenziali, nonché direttamente dai lavoratori interessati e devono essere presentate agli Ispettorati Interregionali del Lavoro e agli Ispettorati Territoriali del Lavoro aventi sede nei capoluoghi di Regione diversi da quelli in cui insistono le I.I.L., competenti per territorio, incaricate della relativa istruttoria, entro e non oltre il termine tassativo del 30 settembre 2024.
Le stesse dovranno essere corredate dei seguenti documenti in carta semplice:
- Autocertificazione di nascita (L. 15.5.1997, n. 127);
- Autocertificazione relativa alla cittadinanza italiana (L. 15.5.1997, n. 127);
- Attestato di servizio o dei servizi prestati presso una o più aziende fino alla data della proposta o del pensionamento;
- Attestato relativo alla professionalità, perizia, laboriosità e condotta morale in azienda;
- Curriculum vitae;
- Autorizzazione da parte dell'interessato al trattamento dei dati personali (artt.13-14 Regolamento UE 2016/679);
- Residenza, recapito telefonico ed e-mail ove disponibile
- Estratto Conto Previdenziale INPS.
Le attestazioni di cui ai punti 3) e 4) ed eventualmente il curriculum vitae di cui al punto 5), potranno essere contenute in un documento unico rilasciato dalla Ditta presso cui il lavoratore presta servizio.
Per ogni eventuale informazione, ci si può rivolgere direttamente alle strutture competenti - Direzioni Interregionali del Lavoro, Ispettorati s'Area Metropolitana e Ispettorati Territoriali del Lavoro.
In allegato la circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali concernente la concessione delle Onorificenze "Stella al merito del Lavoro"