Descrizione
Si comunica che con Determinazione Dirigenziale n. 2276 del 07.05.2025 è stata disposta - al fine di garantire il conseguimento dei target e milestones di livello europeo e nazionale associati all'intervento - la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze, stabilendo che le domande saranno ritenute ammissibili fino al raggiungimento del numero massimo di progetti finanziabili, pari a n. 70 (settanta).
Laddove a seguito di valutazione di tutte le istanze pervenute dovessero risultare richieste eccedenti rispetto a quelle fronteggiabili con le risorse già programmate per gli interventi di cui all’Avviso, si procederà a formulazione di apposita graduatoria di accesso sulla base dei criteri definiti all’articolo 8 dell’Avviso medesimo. La graduatoria sarà valida anche ai fini dell’eventuale subentro ad utenti in carico, conseguentemente a decessi/rinunce/ricoveri definitivi/cambi residenza o domicilio.
Le istanze di partecipazione, sottoscritte dal beneficiario o dal legale rappresentante (tutore/amministratore di sostegno) ovvero da un familiare entro il 4° grado, dovranno pervenire, pena l'esclusione, esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.reggiocal.it
(pubblicato il 09.05.2015)
Si comunica che è indetto avviso pubblico per l'individuazione di n° 70 anziani non autosufficienti, a favore dei quali realizzare progetti personalizzati a valere sul PNRR - Investimento 1.1 sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti - Sub investimento 1.1.2 - azioni per una vita autonoma e deistituzionalizzazione per gli anziani - Tipologia di azione A - progetti diffusi (appartamenti singoli non integrati in una struttura residenziale).
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le richieste di accesso all’intervento dovranno essere trasmesse a mezzo PEC al protocollo dell'Ente protocollo@pec.reggiocal.it, entro e non oltre le ore 12.00 del 30.04.2025, utilizzando il format allegato al presente avviso (Allegato 1), che deve essere compilato, sottoscritto, scansionato ed inviato con la documentazione richiesta.
Non saranno prese in considerazione richieste pervenute in modalità diverse da quelle indicate. Qualora il numero di richieste pervenute nel succitato termine sia inferiore al numero di utenti assistibili, saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine medesimo.
(pubblicato il 01.04.2015)