Descrizione
Il Settore Welfare, in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n. 223 del 01.02.2022 con la quale è stato approvato e pubblicato l’Avviso Pubblico avente ad oggetto: “Modalità procedurali per il rilascio dell’autorizzazione al funzionamento delle Strutture a ciclo residenziale e semiresidenziali socio assistenziali, nonché dei servizi domiciliari e territoriali e di prossimità”, nonché della Determinazione Dirigenziale n. 2268 del 04.07.2022 avente ad oggetto: ”Approvazione e Iscrizione nell’Elenco Comunale Aperto degli Organismi gestori dei Servizi Assistenziali Domiciliari, Territoriali e di Prossimità”
RENDE NOTO CHE
Rimangono aperti i termini per la presentazione delle istanze di autorizzazione al funzionamento e accreditamento per l’erogazione dei servizi di “Assistenza domiciliare anziani” e di “Assistenza domiciliare persone con disabilità”, Servizi di assistenza educativa domiciliare minori, Servizio di assistenza domiciliare adulti in difficoltà, Tutoring domiciliare, da parte dei soggetti pubblici o dei soggetti di cui all’art 1, commi 4 e 5 della Legge n.328/2000, in possesso dei requisiti di cui all’ art 10 del Capo III “Requisiti minimi per l’autorizzazione all’erogazione dei servizi domiciliari” e di cui all’art 13 del Capo IV “Requisiti organizzativi, professionali e funzionali minimi” del Regolamento Regionale le cui modifiche sono state pubblicate sul BURC n° 205 del 3/10/2024.
Si specifica che l’istanza potrà essere presentata da parte dei soggetti pubblici o dei soggetti di cui all’art 1, commi 4 e 5 della Legge n.328/2000, che a tutt’oggi non risultano iscritti nell’Elenco Comunale aperto degli Organismi gestori dei Servizi Assistenziali Domiciliari, Territoriali e di Prossimità”, restando salve le precedenti iscrizioni.
L’istanza di autorizzazione al funzionamento per l’erogazione dei servizi di Assistenza domiciliare anziani e di Assistenza domiciliare persone con disabilità dovrà essere presentata esclusivamente sulla piattaforma web raggiungibile all’indirizzo http://svu.reggiocal.it messa a disposizione dal Comune di Reggio Calabria.