Nomina del “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale" e dell'ufficio del Garante

Decreto n. 19 del 01/08/2025 - Rettifica decreto n.16-2025

Data:

Venerdì, 01 Agosto 2025

Immagine relativa alla notizia Nomina del “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale" e dell'ufficio del Garante

Descrizione

Con Decreto Sindacale n. 16 del 31.07.2025 (prot. n. 187469 del 31.07.2025 e pubblicato all'Albo Pretorio con pubblicazione n. 5896-2025), l’avv. Giuseppe Aloisio nato a Reggio Calabria il 20.07.1977, è stato nominato quale Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Reggio Calabria.

Con Decreto Sindacale n. 19 del 01.08.2025 (prot. n. 188573 del 01.08.2025 e pubblicato all'Albo Pretorio con pubblicazione n. 5924-2025) è stato rettificato il precedente decreto n.16-2025.

Come da rettifica, l'incarico di Garante ha la durata di cinque anni ed è svolto a titolo gratuito. Le relative funzioni saranno svolte con l’ausilio degli uffici dell’Unità Organizzativa del Settore Welfare.

Il precedente incarico era ricoperto dall'Avv. Giovanna Francesca Russo (Decreto del Sindaco n. 16 del 4 Agosto 2020).

Contatti del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Reggio Calabria:

email ordinaria: garantedetenuti@reggiocal.it

PEC: garantedetenuti@pec.reggiocal.it

 


Inoltre,con Decreto Sindacale n. 17 del 31.07.2025 (prot. n. 187607 del 31.07.2025 e pubblicato all'Albo Pretorio con pubblicazione n° 5897-2025), sono stati nominati i componenti dell’Ufficio del “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale”, in esito all'avviso pubblico prot. n. 117911 del 16.05.2025 e per come di seguito riportati:
- avv. Davide Barillà (prot. n. 118703 del 19.05.2025) nato il 03.03.1981;
- avv. Giuseppe Gentile (prot. 119407 del 19.05.2025) nato il 03.05.1983;
- avv. Reba Reitano (prot. 127311 del 26.05.2025) nata il 29.06.1988;
- avv. Francesco Pizzi (prot. 127480 del 26.05.2025) nato il 02.06.1986.

Si specifica che anche l’incarico di componente dell'Ufficio del Garante, è svolto a titolo gratuito.

(ult. agg. il 26-08-2025)

 


Pubblicazione all'Albo Pretorio con n° 3642/2025 - Prot. Gen. 117874/2025

Avviso pubblico per la presentazione di candidature dei componenti a titolo gratuito dell'ufficio del “GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTA’
PERSONALE”

Con deliberazione n.56 del 22.10.2015 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per l’istituzione del “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Reggio Calabria”;

Quindi si rende noto che è indetto il presente avviso pubblico per la presentazione delle domande da parte dei soggetti che, avendo i requisiti richiesti, siano interessati alla nomina come componenti dell’ufficio del “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Reggio Calabria”;

GRATUITA’ DELL’INCARICO

La carica di componente dell’Ufficio del Garante è gratuita e pertanto il suo esercizio non determina indennità.

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

La domanda di presentazione della candidatura, insieme alla documentazione richiesta deve essere inserita in busta chiusa che dovrà riportare all’esterno la seguente dicitura “Avviso Pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti a titolo gratuito dell’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale” indirizzato all’Ufficio Protocollo del Comune di Reggio Calabria – Piazza Italia n. 1 – Palazzo S. Giorgio- 89100 Reggio Calabria (RC), oppure mediante invio all’indirizzo di posta certificata sindaco@pec.reggiocal.it, entro e non oltre le ore 13.00 del 26.05.2025

(pubbl. il 16-05-2025)

 

Documenti

Link

Nessun link correlato alla notizia.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

26/08/2025

Valuta il contenuto

Seleziona da 1 a 5 stellette vota il contenuto con 1 stella vota il contenuto con 2 stelle vota il contenuto con 3 stelle vota il contenuto con 4 stelle vota il contenuto con 5 stelle

Voto:

Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookies di terze parti e di sessione.

Cookies policycookies