Palazzo San Giorgio cambia colore in occasione della Giornata Nazionale del Biologo Professionista

Data:

Giovedì, 22 Maggio 2025

Argomenti
Immagine relativa alla notizia Palazzo San Giorgio cambia colore in occasione della Giornata Nazionale del Biologo Professionista

Descrizione

Prevenzione gratuita, sostenibilità e salute: i Biologi Enpab tornano in piazza il 24 e il 25 maggio per l’XI edizione della GNBP

In occasione della Giornata Nazionale del Biologo Professionista, prevista per il 24 ed il 25 di maggio, Palazzo San Giorgio si colorerà di verde-rosso e giallo Il verde; colori spesso utilizzati in contesti legati alla salute, alla natura e alla sostenibilità, rendendoli potenzialmente colori rappresentativi della GNBP quale simbolo di appartenenza ad ENPAB (Ente Nazionale Previdenza Assistenza Biologi).  L'obiettivo principale è quello di aumentare la consapevolezza del ruolo del biologo nella società e promuovere un approccio scientifico a diverse tematiche di interesse pubblico. 

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l'XI edizione della Giornata Nazionale del Biologo Professionista (GNBP), promossa dall’Ente nazionale di previdenza e assistenza a favore dei biologi (Enpab). Dopo anni in calendario autunnale, l’iniziativa torna in primavera, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo del Biologo nella prevenzione primaria e offrire ai cittadini consulenze gratuite su salute, alimentazione e sostenibilità ambientale.
Le piazze si trasformeranno in villaggi della salute: gli stand Enpab, organizzati per aree tematiche (nutrizione, genetica, ambiente, laboratorio, sicurezza alimentare), offriranno consulenze gratuite, attività educative per bambini e famiglie e materiali informativi multimediali.

«Tra i capisaldi del nostro welfare attivo - dichiara la Presidente Enpab Tiziana Stallone - la GNBP è diventata un evento di riferimento. In 11 anni abbiamo raggiunto una rete di oltre 600 colleghi coinvolti, offrendo più di 5.000 consulenze l’anno e sensibilizzando circa 10.000 persone. Un traguardo che dimostra l’efficacia di un welfare costruito su misura per i bisogni reali del Biologo e della sua famiglia».

Oltre a rafforzare il legame con i cittadini, l’iniziativa offre anche un’occasione formativa per i giovani iscritti, che possono confrontarsi con i colleghi e orientarsi tra le diverse aree professionali.
«La Giornata - conclude la Presidente - è uno spazio pubblico dove il Biologo può esprimere il proprio valore aggiunto per la salute collettiva, affermando la propria presenza in contesti chiave come scuole, medicina territoriale e prevenzione ambientale».

L’elenco completo delle piazze in ogni Regione è disponibile sul sito www.enpab.it

 

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

22/05/2025

Valuta il contenuto

Seleziona da 1 a 5 stellette vota il contenuto con 1 stella vota il contenuto con 2 stelle vota il contenuto con 3 stelle vota il contenuto con 4 stelle vota il contenuto con 5 stelle

Voto:

Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookies di terze parti e di sessione.

Cookies policycookies