Descrizione
Iniziative a cura dell'Associazione Calabria-Spagna
Coordinatore Maestro Giuseppe Iaria
La mostra si svolgerà dal 1 al 5 dicembre presso la Galleria di Palazzo San Giorgio con Inaugurazione giorno 1 pomeriggio alle ore 16,30 alla presenza del Sindaco Giuseppe Falcomatà; alla mostra potranno avere accesso artisti della provincia di Reggio Calabria, che abbiano compiuto il 18° anno di età, senza distinzione di sesso, razza o altra qualsivoglia qualificazione; è prevista l’esposizione di opere di solo contenuto pittorico.
Inoltre, dal 1 al 10 dicembre 2025, si svolgeranno alcune conferenze in ordine ai rapporti Reggio - Spagna nel corso della storia, presso scuole pubbliche di Reggio Calabria e Villa San Giovanni ed avranno la seguente cadenza:
Conferenze - Coordinatore Prof. Domenico Labate
Si svolgeranno presso scuole pubbliche di Reggio Calabria e Villa San Giovanni (RC) ed avranno la seguente cadenza:
A) Martedì 2 dicembre, ore 9,00 Istituto Statale “Gulli” Sede Marconi, MANUEL DE FALLA: LA VOCE DELLA SPAGNA TRA TRADIZIONE E MODERNISMO, Relatore prof. Andrea Calabrese, Ordinario di Armonia e Analisi presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria;
B) Giovedì 4 dicembre, Ore 11,00, Liceo scientifico “Da Vinci, Sede Centrale, CARLO DI BORBONE. UN RE RIFORMATORE A NAPOLI (1734-1759) Relatore Prof. Giuseppe Caridi, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria.
C) Venerdì 5 dicembre ore 10,30 ,I.T.C. “Piria”, Sede Centrale, RIACCENDERE IL FUTURO- GUIDA RAGAZZI 15-18 ANNI- Relatore Dott.ssa Montserrat Rigall y Corominas Periodista RTVE especializada en Intelligéncia Artificial Cap de Programes de Rádio4 RTVE-RNE-RÀDIO4
D) Mercoledì 10 dicembre,ore 10,00, Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni, Auditorium “G.Trecroci”, IL FLUSSO DEL TURISMO CULTURALE DALLA CALABRIA VERSO LA SPAGNA, Relatore prof. Domenico Labate.
(pubbl. il 28.11.2025)