Settore
(EXTRA DOTAZIONE ORGANICA art. 110/2°c.)
La struttura svolge le seguenti funzioni connesse all’utilizzo dei fondi SIE, PN metro plus 2021- 2027 e PNRR:
- supporta le Strutture dell’Ente (Settori, Servizi e Uffici) nell’individuazione della corretta procedura a cui ricorrere in relazione all’oggetto dell’acquisizione di servizi e forniture e di realizzazione di lavori;
- predispone e redige bandi, avvisi e relativi disciplinari per la fase di pubblicazione della procedura di acquisizione di servizi e forniture e di realizzazione di lavori;
- gestisce la fase dell’espletamento delle procedure di gara sulle piattaforme telematiche fino alla fase dell’aggiudicazione;
- predispone e redige i contratti da sottoporre ai soggetti/ditte a seguito della fase di aggiudicazione della procedura di gara;
- supporta i settori nell’elaborazione dei requisiti di partecipazione degli operatori in conformità con le norme di riferimento ed in coerenza con la tipologia di procedura;fornisce supporto giuridico-amministrativo non solo ai RUP individuati, ma all’intera Struttura dell’Ente, nella fase di redazione dei capitolati, nonché principalmente nelle fasi della procedura di gara relative alla selezione-aggiudicazione dell’operatore economico e nella successiva fase della stipula del contratto;
- garantisce assistenza alle strutture dell’Ente nella verifica della correttezza formale delle griglie di valutazione e delle operazioni destinate a beneficiare di un dato finanziamento ed alla verifica che queste ultime siano conformi alle norme comunitarie, nazionali e regionali;
- assicura consulenza alle Strutture su eventuali criticità interpretative e/o per l’elaborazione di risposte ai quesiti posti dagli operatori, durante le fasi di espletamento della procedura;
- cura l’aggiornamento dei dati sugli acquisti realizzati attraverso il ricorso al MEPA e agli altri metodi estrumenti di acquisto;
- cura l’aggiornamento dei dati relativi alla funzione di Responsabile della Anagrafe della Stazione Appaltante (RASA) nei confronti di Anac;
- cura l’attuazione degli interventi di cui all’obiettivo specifico ESO4 del PN metro plus 2021-2027, in particolare progettazione ed esecuzione servizi, attività, misure di politiche attive in tema di occupazione e sostegno all’autoimprenditorialità;
- cura l’attuazione, in sinergia con il settore competente per materia, di politiche occupazionali e pre- occupazionali connesse agli interventi finanziati da risorse esterne, in particolare da fondi SIE strutturali riguardanti gli interventi relativi alla cultura e al turismo, alle comunità energetiche e all’economia di prossimità.