Descrizione
Nota del SETTORE 6 - RISORSE UMANE E SERVIZI DEMOGRAFICI con Prot. 16/05/2024.0125226.I
Il settore comunica che sono stati inseriti sulla piattaforma Syllabus anche i dipendenti neo assunti.
A riguardo si rammenta che i dipendenti, possono accedere alla nuova reperibile al seguente link (https://www.syllabus.gov.it/syllabus/), tramite SPID, CIE o CNS ed avviare o continuare i percorsi formativi già intrapresi.
La predetta piattaforma viene continuamente implementata ed al momento offre iniziative formative di livello differenziato in quattro ambiti tematici :
1. Transizione digitale - con tre programmi :
-Qualità dei servizi digitali per il governo aperto con due corsi che si prefiggono l'obiettivo di fornire una rassegna di modelli teorici e strumenti operativi per la progettazione, realizzazione e valutazione dei servizi digitali della PA per l'erogazione al cittadino di servizi pubblici di qualità;
Cybersicurezza: sviluppare la consapevolezza nella PA con un corso che si prefigge l’obiettivo di Potenziare la consapevolezza in materia di cybersicurezza nel contesto della Pubblica Amministrazione, a fronte della crescente esposizione alle minacce cyber e agli attacchi informatici;
Competenze digitali per la PA che mira al perseguimento dei target fissati nel PNNR;
2. Transizione ecologica con due programmi, di cui uno specifico per gli enti territoriali :
La trasformazione sostenibile per gli enti territoriali che si prefigge l’obiettivo guidare gli enti territoriali nel processo di territorializzazione dell'Agenda 2030 - di attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile - attraverso il perfezionamento di strumenti amministrativi, come, ad esempio: l'adozione di un sistema decisionale e di governance multilivello; l'elaborazione di agende territoriali per lo sviluppo sostenibile coordinate tra loro e coerenti con la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, l'adozione di indicatori di risultato (outcome); l'incardinamento degli obiettivi e dei target della strategia regionale e delle agende territoriali nei documenti annuali di programmazione degli enti; il maggior coinvolgimento delle comunità locali nei processi decisionali;
3. Transizione amministrativa con quattro programmi :
-Elezioni amministrative e poi… un toolkit per l'insediamento-, un programma per supportare l’insediamento di una nuova Amministrazione, accompagnandola fino all’avvicendamento con la successiva;
-Accountability per il governo aperto, un programma che mira ad accresce le conoscenze sul concetto di accountable, vale a dire rendere conto ai cittadini riguardo le scelte fatte, i risultati ottenuti;
-Pratiche digitali di partecipazione per il governo aperto , partendo dal concetto di Open Government, il percorso approfondisce il tema del coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni della pubblica amministrazione, al fine di rafforzare l'accountability..;
-Il nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023) volto a offrire una panoramica chiara, completa e aggiornata sulle norme e le procedure del nuovo codice dei contratti pubblici d.lgs. 36/2023;
4. RIForma Mentis mira a raggiungere la parità di genere, combattere ogni forma di discriminazione, eliminare ogni forma di molestia e di violenza di genere nella sfera pubblica e privata.
In ragione degli obblighi formativi in capo all’Amministrazione dettati dalla Direttiva del 23 marzo 2023 del Ministro per la Pubblica Amministrazione "Pianificazione della formazione e sviluppo delle competenze funzionali alla transizione digitale, ecologica e amministrativa promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” ed in linea con gli obiettivi dell’Ente si è proceduto a garantire a tutti i dipendenti l’offerta formativa presente sulla nuova piattaforma Syllabus.
In ragione di quanto evidenziato si invitano i dirigenti in indirizzo a garantire la partecipazione alle iniziative formative messe a disposizione sulla nuova piattaforma Syllabus, per tutti i dipendenti del proprio settore, fatta salva la possibilità di disciplinare le modalità di partecipazione per rendere la formazione compatibile con le specifiche esigenze di servizio e il profilo professionale del dipendente.